Notizie dal Campo
- Dettagli
- Pubblicato: 16 Novembre 2016
- Visite: 185469
ATTENZIONE!!
Per tutti i tipi di batterie utilizzate la massima attenzione per la vostra e altrui incolumità e ricordate :
- durante la carica e la scarica possono scaldarsi anche molto!
- fare attenzione durante il trasporto e la conservazione, per le Li-Po utilizzate gli appositi sacchi ignifughi ed eventualmente cassette metalliche
- smaltite ogni tipo di batteria negli appositi contenitori.
- utilizzare esclusivamente caricabatterie dedicati e con il programma specifico per ogni tipo di batteria. Non ricaricatele mai in automobile sia in marcia che ferma !
- evitare, le cariche molto rapide in particolare per le Li-Po e se possibile anche per le NiCd e NiMh perché oltre che ridurne la durata si possono scaldare ed essere potenzialmente pericolose in ogni caso seguite le indicazioni del produttore.
- tenerle sempre fuori dalla portata dei bambini in quanto in particolare le Li-Po hanno un involucro che può essere danneggiato e il contenuto venire a contatto con la pelle, gli occhi o ingerito.
- fare attenzione sempre alla polarità, non cortocircuitare i fili e non invertite la polarità sia collegandola al caricabatterie che al regolatore!
- nell'istallare la batteria assicuratevi che nella fusoliera ci sia una adeguata ventilazione e che sia ben fissata con fascette di velcro. Durante il funzionamento la batteria si scalda e se non raffreddata si può danneggiare e lasciarvi.....senza alimentazione ! Inoltre se dopo il volo è calda da non potersi tenere in mano vuol dire che è insufficiente per l'assorbimento del vostro motore.
E' inoltre consigliato scrivere con un pennarello indelebile la data di acquisto e se ne avete diverse uguali numeratele al fine di poter monitorare meglio il loro ciclo vitale. In caso di uso agonistico o per particolari esigenze è opportuno tenere una tabella e registrare la data di acquisto, ogni utilizzo e successiva ricarica con relativa data.
In alcuni casi si può avere la necessità di abbinare due pacchi batterie in parallelo (per ragioni di spazio, numero di celle, bilanciamento dell'aeromodello ecc.) in questo caso le batterie dovranno essere della stessa marca, modello, capacità, possibilmente data di acquisto ed avere avuto gli stessi cicli di utilizzo.
Dovranno essere caricate possibilmente contemporaneamente con lo stesso ciclo di ricarica e bilanciamento o comunque nella stessa giornata e con lo stesso caricabatterie.
IMPORTANTE
Collegare la batteria solo prima del volo e scollegatela immediatamente dopo in quanto il motore dopo l'attivazione del regolatore risponde prontamente ai movimenti della leva del gas e pertanto potrebbe avviarsi accidentalmente e causare danni anche gravi!
A differenza del motore a scoppio il motore elettrico anche se fermo può avviarsi.